Stavo cercando un biglietto per un volo dall’Italia a Puerto Rico, e trovavo solo prezzi assurdi. La ragione? Era ferragosto, mancava un mese alla data di partenza. Cosa mi ha insegnato questo?
Che la variabile che più ha impatto sul prezzo di un biglietto - sia esso bus, treno o aereo - è quella del tempo.
Come fare in modo di ottenere un biglietto al miglior prezzo?
Ecco le dritte:
- Giorno della settimana: se pianifichi un viaggio di alcuni giorni o durante il fine settimana, i biglietti più economici prevedono la partenza il giovedì (o giorno infrasettimanale) e il rientro il lunedì (o altro giorno infrasettimanale)
- Orario del giorno: partenza al mattino presto (prima delle 7) o la sera (per viaggi di notte)
- Anticipo: prima compri il biglietto, più basso sarà il prezzo. Per treni e bus l’anticipo ideale per ottenere il miglior prezzo è 3 o 4 settimane, i biglietti aerei un paio di mesi
- Periodo dell’anno: i periodi di vacanza sono i più cari (Natale, pasqua, ferragosto…). Questo fa dei periodi morti dell’anno un momento molto interessante per viaggiare. Parlo di quei mesi come febbraio e ottobre. Viaggiando in periodi come questi, oltre che essere fuori dai flussi turistici, ti risulterà molto economico!
- Programmi fedeltà: se ti iscrivi a programmi fedeltà e newsletter, riceverai offerte e sconti speciali. Alcuni esempi? Cartafreccia, Italopiù. Inoltre, se sei giovane, puoi ottenere numerosi sconti registrandoti gratuitamente alla Carta Nazionale Giovani