Quando a Milano hai la pausa pranzo, non sai se gioire o piangere. Finalmente una boccata d’aria, ma sta pronto a fare il funerale al portafoglio. Se sei come me e ti irriti se spendi 10€ per comprare una cosa che vale 1€, allora sono fiero di presentarti la soluzione ai tuoi problemi: il reparto gastronomia del supermercato.
Questo magico reparto è la salvezza degli studenti e dei pecuniaramente sensibili: mangi decentemente senza spendere un capitale e puoi sbizzarrirti con le accoppiate che più si addicono al tuo palato e al tuo portafoglio. Alcuni esempi concreti di cosa trovare qui?
In base alla grandezza del supermercato, al brand e alla posizione troverai gastronomie più o meno assortite ed economiche.
Inoltre, puoi comprare qualsiasi altra cosa tu voglia abbinare al pasto: io spesso compro una carota o un pomodoro!
In alternativa al supermercato, le gastronomie alimentari o le panetterie rappresentano un buon sostituto nel momento in cui il supermercato si trova lontano dalla tua posizione
→ Non c’è un supermercato vicino? Compra il necessario per farti il panino il giorno prima (o quando fai la spesa) o portati il pranzo al sacco!